Durante l’estate gli italiani dimenticano le buone pratiche della raccolta differenziata. Scopri come ridurre l’impatto ambientale anche in movimento, grazie a soluzioni sostenibili come il film estensibile extra slim di Dunia Pack.Ridurre la Plastica Monouso: Una Priorità per il Pianeta e per le Imprese
Estate 2025: Boom di Viaggi, Ma Anche di Rifiuti
Con oltre 30 milioni di italiani in viaggio, l’estate 2025 si conferma un periodo da record per il turismo, ma anche per la produzione di rifiuti fuori casa.
Un recente studio realizzato da Comieco, in collaborazione con Ambiente Italia, rivela dati preoccupanti: oltre 60.000 tonnellate di rifiuti vengono prodotte ogni anno in aeroporti, treni, stazioni e aerei, ma gran parte non viene correttamente differenziata.
Casa vs Viaggio: Perché Dimentichiamo la Raccolta Differenziata?
Lo studio di Comieco presenta una fotografia chiara del problema:
📦 57% dei rifiuti a Linate è costituito da carta e cartone
📦 34% a Malpensa
📦 Fino al 50% nei servizi di bordo dei treni ad alta velocità
Un dato che sottolinea come migliorare l’infrastruttura e l’informazione possa fare la differenza. Nei punti dove i cestini sono ben segnalati e differenziati, la raccolta è più efficiente e la presenza di frazioni estranee è minima.
Rifiuti "on the go": i numeri che fanno riflettere
Ridurre la plastica parte dalle piccole azioni. Ecco alcune pratiche utili:
-
Sostituisci le bottiglie in plastica con borracce e bevi acqua del rubinetto, filtrata o depurata.
-
Evita piatti, bicchieri e posate monouso. Se proprio necessari, scegli alternative compostabili o biodegradabili.
-
Conserva il cibo in contenitori in vetro o acciaio invece di usare pellicole trasparenti.
-
Riutilizza le confezioni in plastica finché è possibile, prolungandone il ciclo di vita.
-
Fai una spesa più consapevole, prediligendo prodotti sfusi o con imballaggi sostenibili, e porta con te borse in tessuto riutilizzabili.
Soluzioni semplici, impatto concreto
La sfida è culturale ma anche organizzativa. Come spiega Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco, «occorrono contenitori visibili, indicazioni chiare e una logica coerente nella gestione dei rifiuti per aiutare i cittadini a fare la cosa giusta anche in viaggio».
E secondo Duccio Bianchi, Direttore Scientifico di Ambiente Italia, servono anche strumenti di ecodesign, tecnologie per la separazione post-raccolta e una gestione intelligente per trasformare i rifiuti in valore ambientale ed economico.
Il Ruolo del Packaging: Meno Plastica, Più Sostenibilità con Dunia Pack
Una delle chiavi per migliorare la situazione anche nei contesti ad alto afflusso come treni e aeroporti è ridurre il volume e il peso dei materiali da smaltire. Ed è qui che entra in gioco il film estensibile extra slim di Dunia Pack.
Perché scegliere il film estensibile extra slim?
♻️ Più sottile = meno plastica: meno materiale da produrre, trasportare e smaltire
🚛 Più leggero = meno emissioni: ottimizza la logistica, riduce l’impronta ambientale
🔄 Riciclabile al 100%: perfettamente compatibile con un sistema di economia circolare
🛫 Perfetto per il settore trasporti: ideale per movimentazione bagagli, logistica aeroportuale e forniture on-the-go
In contesti ad alta mobilità, come quelli descritti nello studio Comieco, usare un materiale più snello, resistente e sostenibile come il film estensibile extra slim permette di ridurre l’impatto complessivo dei rifiuti da imballaggio.
Conclusione: Anche in Viaggio, Ogni Gesto Conta
I rifiuti non vanno in vacanza, e le nostre abitudini non dovrebbero farlo.
Per migliorare la raccolta differenziata in viaggio servono scelte intelligenti, sia da parte dei cittadini che delle aziende.
Con il film estensibile extra slim di Dunia Pack, le imprese possono contribuire attivamente a ridurre la plastica, facilitare il riciclo e promuovere una logistica più green.
🌍 Vuoi rendere il tuo packaging più sostenibile anche nei contesti di viaggio?
Contatta Dunia Pack e scopri tutte le nostre soluzioni eco-friendly.