Dal 9 al 15 settembre 2025 il WWF promuove la #PlasticFreeWeek per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’impatto della plastica e sull’urgenza di soluzioni sostenibili.
Il WWF ha inaugurato la PlasticFreeWeek, in programma dal 9 al 15 settembre 2025, un’iniziativa pensata per stimolare comportamenti più consapevoli e ridurre il consumo di plastica monouso. L’evento arriva pochi giorni dopo il Plastic Overshoot Day, la data simbolica in cui l’umanità esaurisce la capacità del Pianeta di gestire i rifiuti plastici prodotti in un anno. Da quel giorno in poi, tutta la plastica immessa nell’ambiente ha un elevato rischio di dispersione e inquinamento.
Perché una settimana senza plastica?
La plastica è ovunque: imballaggi, bottiglie, stoviglie, contenitori. Se da un lato è un materiale prezioso per resistenza e versatilità, dall’altro l’abuso della plastica monouso ha portato a una crisi ambientale senza precedenti.
Alcuni dati chiave:
-
Ogni anno vengono prodotte oltre 400 milioni di tonnellate di plastica.
-
Di queste, almeno il 40% è monouso.
-
Più del 30% dei rifiuti plastici non viene gestito correttamente, con un rischio altissimo di finire nei mari e negli ecosistemi terrestri.
La PlasticFreeWeek invita tutti a limitare drasticamente l’uso di plastica per una settimana, dimostrando che è possibile adottare alternative più sostenibili e ripensare i nostri consumi.
Il ruolo delle aziende nella sfida contro la plastica
Con il film estensibile extra/ultra slim, Dunia Pack offre alle imprese un imballaggio che:
-
riduce l’uso di plastica fino al 50% rispetto ai film tradizionali,
-
garantisce la stessa resistenza e protezione delle merci,
-
facilita il riciclo grazie a una composizione monomateriale.
Un esempio concreto di come l’innovazione possa accompagnare la transizione verso un’economia davvero circolare.
PlasticFreeWeek: piccoli gesti, grandi risultati
Durante la settimana lanciata dal WWF, cittadini e aziende possono mettere in pratica semplici azioni quotidiane:
-
preferire borracce e tazze riutilizzabili al posto delle bottigliette usa e getta,
-
scegliere imballaggi in materiali riciclabili o ridotti al minimo,
-
portare con sé borse in tessuto durante la spesa,
-
prediligere prodotti sfusi per ridurre il packaging.
Sono scelte che, se adottate in massa, riducono in maniera significativa il volume dei rifiuti prodotti e l’inquinamento.
Conclusione
La PlasticFreeWeek del WWF è molto più di una campagna di sensibilizzazione: è un invito ad agire subito, per non superare più i limiti del nostro Pianeta. Ridurre la plastica monouso è possibile e necessario, ma richiede il contributo di tutti — cittadini, istituzioni e aziende.
Dunia Pack, con il suo impegno verso packaging sostenibile, leggero e riciclabile, dimostra che cambiare rotta è non solo urgente, ma anche conveniente e concreto.
👉 Vuoi scoprire come ridurre l’uso della plastica nella tua azienda con il film estensibile extra/ultra slim? Contatta Dunia Pack per una consulenza personalizzata.