Qualità del prodotto, prezzo competitivo, forniture personalizzate... sono solo alcuni dei motivi per cui scegliere Dunia Pack. Scoprili tutti
Lo applichi manualmente o con l'ausilio di una macchina avvolgitrice?
Il tuo pallet ha sporgenze? Il carico è molto pesante?
Sono necessari solo 4 clic per scoprire qual'è il film estensibile che fa per te:
APPLICAZIONE PERFETTA - L’alta rigidità e il basso spessore del film consentono di non perdere le proprietà di serraggio e allungamento del film, per una applicazione sempre perfetta.
NON SI DANNEGGIA - La bobinatura è studiata per evitare il danneggiamento del film, garantendo così una altissima resistenza agli urti della bobina durante le lavorazioni di magazzino.
MASSIMO RISPARMIO - Con i suoi 400 metri per bobina è il prodotto che garantisce la massima resa, senza perdere maneggevolezza grazie al peso pari a quello di una bobina standard
Utilizzando il film estensibile senz'anima, in luogo delle tradizionali bobine di film estensibile con anima di cartone, ottieni le stesse prestazioni a un costo minore.
Non paghi il peso del cartone e utilizzi più materiale con la stessa praticità.
Abbiamo pieno controllo della filiera della materia prima e investiamo in ricerca e sviluppo nei nostri reparti di produzione.
Grazie alle sue caratteristiche tecniche può sostituire il film estensibile standard nell'imballo di merci fragili e deformabili; ed essendo applicato in minore quantità fa realizzare un immediato risparmio in tempo di applicazione e materiale necessario.
Con oltre 35 milioni di pellegrini attesi a Roma nel 2025 per il Giubileo, il Vaticano ha scelto di affrontare l’evento con un chiaro obiettivo: ridurre l’impatto ambientale. Come? Con un progetto concreto di economia circolare: la raccolta e il recupero delle bottiglie in PET, attivo nei luoghi simbolo della cristianità come Piazza San Pietro e i Musei Vaticani.
Alla base di questa iniziativa, un protocollo d’intesa siglato tra il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e il Gruppo Hera, che consolida una collaborazione già avviata nel 2024. Una scelta fortemente ispirata ai principi dell’enciclica "Laudato Sì": prendersi cura della casa comune con azioni concrete e sostenibili.
Il progetto prevede la raccolta delle bottiglie in PET nei punti a più alta densità di passaggio. I volontari, riconoscibili grazie a pettorine fornite da Herambiente e Aliplast, raccoglieranno il materiale in sacchi riciclabili.
Da qui, le bottiglie verranno inviate agli impianti Aliplast, dove saranno selezionate, trattate e rigenerate in scaglie o granuli pronti per essere riutilizzati. Il materiale potrà essere impiegato direttamente dalla Città del Vaticano o destinato a nuovi progetti sostenibili commissionati dal Governatorato.
Questo processo consente di valorizzare ciò che normalmente è considerato uno scarto, trasformando la plastica in una nuova materia prima.
Oltre alla gestione efficiente dei rifiuti, l'iniziativa ha anche un forte impatto educativo: invita i pellegrini a riflettere sull’importanza del riciclo e a partecipare attivamente alla raccolta differenziata.
Ogni bottiglia conferita correttamente diventa simbolo di un gesto consapevole, capace di generare valore, ridurre l’inquinamento e promuovere una nuova cultura ambientale.
Un esempio di come le grandi manifestazioni religiose possano diventare anche motore di cambiamento sostenibile.
Ridurre la plastica parte dalle piccole azioni. Ecco alcune pratiche utili:
Sostituisci le bottiglie in plastica con borracce e bevi acqua del rubinetto, filtrata o depurata.
Evita piatti, bicchieri e posate monouso. Se proprio necessari, scegli alternative compostabili o biodegradabili.
Conserva il cibo in contenitori in vetro o acciaio invece di usare pellicole trasparenti.
Riutilizza le confezioni in plastica finché è possibile, prolungandone il ciclo di vita.
Fai una spesa più consapevole, prediligendo prodotti sfusi o con imballaggi sostenibili, e porta con te borse in tessuto riutilizzabili.
Il messaggio lanciato dal Vaticano è chiaro: la sostenibilità non è più un’opzione, ma una responsabilità condivisa. Anche nel mondo del packaging, le aziende sono chiamate a fare scelte consapevoli.
E qui entra in gioco il film estensibile extra slim di Dunia Pack: una soluzione ideale per le imprese che vogliono ridurre l’uso di plastica senza rinunciare a performance ed efficienza.
✅ Meno plastica, meno impatto ambientale
Grazie al suo spessore ultra sottile, si usa meno materiale per ogni imballo.
✅ Più leggerezza, più efficienza logistica
Riduce i volumi e i costi di trasporto, abbattendo anche le emissioni.
✅ Riciclabilità totale
Pensato per essere facilmente recuperabile e reintegrato nel ciclo produttivo.
✅ In linea con gli obiettivi UE e i valori della circular economy
Perfetto per aziende che vogliono rispettare le nuove normative e dimostrare impegno ambientale.
Il progetto avviato dal Vaticano e Gruppo Hera è molto più di un’iniziativa logistica: è una dichiarazione d’intenti verso un futuro più sostenibile, dove anche il packaging diventa protagonista del cambiamento.
Dunia Pack con il suo film estensibile extra slim condivide questa visione, offrendo soluzioni concrete per ridurre la plastica, migliorare la gestione dei rifiuti e costruire un’economia davvero circolare.
Vuoi rendere il tuo imballaggio più sostenibile?
Scopri il film estensibile extra slim di Dunia Pack: leggero, resistente e amico del Pianeta.
Con oltre 30 milioni di italiani in viaggio, l’estate 2025 si conferma un periodo da record per il turismo, ma anche per la produzione di rifiuti fuori casa.
Un recente studio realizzato da Comieco, in collaborazione con Ambiente Italia, rivela dati preoccupanti: oltre 60.000 tonnellate di rifiuti vengono prodotte ogni anno in aeroporti, treni, stazioni e aerei, ma gran parte non viene correttamente differenziata.
Lo studio di Comieco presenta una fotografia chiara del problema:
📦 57% dei rifiuti a Linate è costituito da carta e cartone
📦 34% a Malpensa
📦 Fino al 50% nei servizi di bordo dei treni ad alta velocità
Un dato che sottolinea come migliorare l’infrastruttura e l’informazione possa fare la differenza. Nei punti dove i cestini sono ben segnalati e differenziati, la raccolta è più efficiente e la presenza di frazioni estranee è minima.
Ridurre la plastica parte dalle piccole azioni. Ecco alcune pratiche utili:
Sostituisci le bottiglie in plastica con borracce e bevi acqua del rubinetto, filtrata o depurata.
Evita piatti, bicchieri e posate monouso. Se proprio necessari, scegli alternative compostabili o biodegradabili.
Conserva il cibo in contenitori in vetro o acciaio invece di usare pellicole trasparenti.
Riutilizza le confezioni in plastica finché è possibile, prolungandone il ciclo di vita.
Fai una spesa più consapevole, prediligendo prodotti sfusi o con imballaggi sostenibili, e porta con te borse in tessuto riutilizzabili.
La sfida è culturale ma anche organizzativa. Come spiega Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco, «occorrono contenitori visibili, indicazioni chiare e una logica coerente nella gestione dei rifiuti per aiutare i cittadini a fare la cosa giusta anche in viaggio».
E secondo Duccio Bianchi, Direttore Scientifico di Ambiente Italia, servono anche strumenti di ecodesign, tecnologie per la separazione post-raccolta e una gestione intelligente per trasformare i rifiuti in valore ambientale ed economico.
Una delle chiavi per migliorare la situazione anche nei contesti ad alto afflusso come treni e aeroporti è ridurre il volume e il peso dei materiali da smaltire. Ed è qui che entra in gioco il film estensibile extra slim di Dunia Pack.
♻️ Più sottile = meno plastica: meno materiale da produrre, trasportare e smaltire
🚛 Più leggero = meno emissioni: ottimizza la logistica, riduce l’impronta ambientale
🔄 Riciclabile al 100%: perfettamente compatibile con un sistema di economia circolare
🛫 Perfetto per il settore trasporti: ideale per movimentazione bagagli, logistica aeroportuale e forniture on-the-go
In contesti ad alta mobilità, come quelli descritti nello studio Comieco, usare un materiale più snello, resistente e sostenibile come il film estensibile extra slim permette di ridurre l’impatto complessivo dei rifiuti da imballaggio.
I rifiuti non vanno in vacanza, e le nostre abitudini non dovrebbero farlo.
Per migliorare la raccolta differenziata in viaggio servono scelte intelligenti, sia da parte dei cittadini che delle aziende.
Con il film estensibile extra slim di Dunia Pack, le imprese possono contribuire attivamente a ridurre la plastica, facilitare il riciclo e promuovere una logistica più green.
🌍 Vuoi rendere il tuo packaging più sostenibile anche nei contesti di viaggio?
Contatta Dunia Pack e scopri tutte le nostre soluzioni eco-friendly.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO DUNIA PACK SRL
Progetto realizzato con gli incentivi previsti dal Piano di Sviluppo e Coesione FSC ex art. 44 D.L. n. 34/2019 – CUP I27H23002540007 “Avviso Solar Attack”
Acquisto di una Ribobinatrice grazie Avviso Medium 2023 DUNIA PACK SRL CUP G21D23000270007